All Insights

Corporate

Corporate Sustainability Reporting: obiettivi della nuova direttiva e percorso verso l'adozione

Un altro passo verso un quadro normativo europeo per la finanza sostenibile e verso l'approvazione della direttiva sul Corporate Sustainability
Decarbonizzazione

Biogas e biometano | 6 misure a supporto del settore

Secondo una stima di Gas For Climate la produzione di biogas e biometano europea passerà dai 191 TWh del 2020
Banking and finance

Entrata in vigore del CCII: Vademecum per un rapido orientamento tra i vari strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, l'1 luglio 2022, del Decreto Legislativo n. 83 del 17 giugno 2022 di attuazione
Digitalizzazione

Modelli di business data-driven: il ruolo della consulenza legale nella data strategy

Pubblicato lo studio realizzato da Osborne Clarke in collaborazione con European Company Lawyers Association (ECLA) che esplora le crescenti implicazioni
Intellectual property

Direttiva Copyright: maggiori tutele per autori e artisti. Dalla remunerazione adeguata e proporzionata all'obbligo di trasparenza

Con il Decreto Legislativo n. 177/2021 è stata attuata in Italia la Direttiva Copyright sul diritto d'autore e sui diritti
Dispute resolution

Riforma della giustizia civile: digitalizzazione e coordinamento. Le disposizioni in vigore dal 22 giugno e i criteri direttivi oggetto della Legge delega

La giustizia civile in Italia registra un significativo ritardo rispetto a quella degli altri paesi, soprattutto europei, nonostante i numerosi
Corporate

Due diligence ai fini della sostenibilità: la Commissione europea muove un altro passo verso gli obblighi di impresa

Il 23 febbraio 2022 la Commissione europea ha adottato la proposta di direttiva UE sulla due diligence delle imprese ai
Retail and consumer

Codice del Consumo verso nuovi modelli di business: cosa è cambiato e cosa dovrà cambiare

Dal 1 Gennaio 2022 sono entrati in vigore i Decreti legislativi n. 170/2021 e n. 173/2021, in attuazione della Direttiva
Life sciences and healthcare

Sunshine Act: Italia rafforza trasparenza nei rapporti di valore tra imprese, soggetti e organizzazioni operanti nel settore della salute

Approvato in prima lettura dalla Camera dei deputati e successivamente, con alcune modifiche, dalla 12° Commissione del Senato in sede
Financial services

L'Italia è pronta all'avvio a maggio del registro degli operatori in criptovalute

In che modo un decreto-legge sui fornitori di servizi relativi a valute virtuali rafforzerà i presìdi antiriciclaggio e di contrasto
Life sciences and healthcare

Al via in Italia la cessione dei dati delle sperimentazioni cliniche no-profit alle aziende farmaceutiche

Nell'ambito della riforma italiana sulle sperimentazioni cliniche, il 3 marzo 2022 è entrato in vigore il decreto del Ministero della