Osborne Clarke, con un team composto dal partner Filippo Canepa, dal senior associate Maurizio Zonca e dal lawyer Cristina Ubertis Albano, ha assistito Arescosmo S.p.A., società specializzata nella fornitura di prodotti e servizi nei settori dell'Aerospazio e della Difesa, nella procedura di concordato preventivo avviata presso il Tribunale di Latina e omologata con decreto del 9-13 aprile 2021.
Arescosmo s.p.a. è considerata fornitore insostituibile per l’European Space Agency, con cui collabora per la progettazione e lo sviluppo del sistema di paracadute che permetterà a un Rover di atterrare su Marte nell'ambito della missione di esplorazione spaziale "Exomars 2022". Assieme alla controllata Aresistemi S.r.l., la quale ha a sua volta da poco ottenuto l’omologazione del concordato preventivo avviato presso il medesimo Tribunale di Latina, rappresenta uno dei principali fornitori di sistemi di controllo ambientale per gli aerei F-35 di nuova generazione nell’ambito del programma internazionale "Joint Strike Fighter”. Arescosmo s.p.a. è inoltre fornitore strategico del Ministero della Difesa per quanto riguarda i sistemi di protezione CBNR delle Forze Armate Italiane, tanto da essere ricompresa nella c.d. “Golden Power”.
Il piano concordatario predisposto dalla società è fondato, prevalentemente, sulla prosecuzione diretta dell’attività d’impresa, ai sensi dell’art. 186-bis L.F., secondo le linee guida e le assunzioni descritte nel piano industriale elaborato dalla società col supporto dell’advisor finanziario KPMG, con un team guidato dai partner Mario Sacchi Lodispoto e Giuseppe Di Leone, col supporto di Andrea Baldanzi e Lorenzo Malatesta, con la messa a disposizione dei creditori delle risorse attive generate dalla prosecuzione dell’attività nel periodo di riferimento. Hanno inoltre contribuito il dottor Antonio Margiotta per l’elaborazione del piano industriale di Arescosmo S.p.A. e il dottor Augusto Tamburini per il piano di Aresistemi S.r.l.
L’operazione di ristrutturazione, di rilevanza nazionale e internazionale, consentirà ad Arescosmo S.p.A. non solo di ripianare la propria esposizione debitoria ma anche di procedere, preservando gli attuali livelli occupazionali, a un mirato rilancio delle proprie attività aziendali.
Corporate communications and press contacts
Connect with one of our experts


