AIFA: l'applicazione delle quote di spettanza previste dalla Legge Bilancio 2025
Published on 10th April 2025
Comunicato AIFA sull'applicazione delle norme introdotte dalla Legge Bilancio 2025 in relazione alla maggiorazione della quota di spettanza a favore dei grossisti

Il 7 aprile 2025, AIFA ha pubblicato un comunicato sull’applicazione dell'art. 1, comma 324 della legge di bilancio 2025 in cui chiarisce che, esclusivamente per i medicinali fascia A erogati nell’ambito del canale distributivo dell’assistenza farmaceutica convenzionata, il valore della quota pari allo 0,65% del prezzo al pubblico del medicinale si intende trasferito dal Titolare dell’AIC al grossista.
AIFA comunica, quindi, che le proprie determine di classificazione di specialità medicinali a carico del SSN saranno integrate, in premessa e all'art. 1, introducendo la citazione dalla norma che prevede la rideterminazione delle quote di spettanza sul prezzo di vendita al pubblico dei farmaci di classe A per le aziende farmaceutiche e per i grossisti, rispettivamente, al 66% ed al 3,65%. AIFA intende inserire anche un riferimento alla più bassa quota azienda spettante ai Titolari di AIC dei medicinali equivalenti (art. 13 d.l. 39/2009).
Si osserva che nell'indicare l'ambito di applicazione della norma il Legislatore non ha differenziato tra medicinali equivalenti ed originatori, ma si è riferito esclusivamente alla classe A di rimborsabilità e che, pertanto, appare corretto ritenere la norma applicabile anche a questi ultimi. A nostro avviso, non è tuttavia condivisibile un'interpretazione del comma 324 che, per garantire la maggiorazione dello 0,65% a favore dei grossisti, implichi una riduzione della quota di spettanza dei Titolari di AIC di medicinali equivalenti, già più bassa per legge (58,65%) rispetto alla quota del 66% prevista dal Legislatore.